Guanhua usa il sistema di gestione qualità ISO9001 e le norme di buona fabbricazione (NBF) come base per portare avanti gli interi processi della produzione standardizzata. Abbiamo anche istituito una completa organizzazione della gestione qualità che ricopre i dipartimenti operativi come tecnico garanzia qualità, tecnico qualità del fornitore, controllore qualità in entrata, controllore sul pezzo lavorato, controllore qualità prodotto finito e tecnici nel laboratorio.
Effettuiamo l'analisi dei modi e degli effetti dei guasti (FMEA), piano di controllo, procedure operative standard e procedure d'ispezione standard per vari dipartimenti d'ispezione durante lo sviluppo di un prodotto e prove di fabbricazione. Durante i processi di produzione di massa, prestiamo attenzione alla qualità dei processi (le abilità, parametri, metodo di lavorazione ecc.) e la qualità del prodotto. I punti critici al controllo qualità sono sorvegliati da una carta di controllo di controllo statistico di processo.
Guanhua effettua l'analisi dei sistemi di misurazione (MSA) per gli strumenti di misurazione chiave ed i punti d'ispezione per costantemente monitorare la variazione delle 5M1E e il mantenimento dell'efficacia del sistema di misurazione.
Effettuiamo di continuo vari miglioramenti continui della qualità nei materiali, abilità, apparecchiatura, stampi, gestione dello scorrimento ed altri aspetti.
CertificazioniIspezioni
Guanhua effettua un continuo monitoraggio della qualità e misurazione dei punti chiave durante tutti i processi, dalla materia prima al prodotto finito, così da garantire che i prodotti forniti corrispondano sempre alle richieste dei clienti e che il loro livello di soddisfazione migliori sempre. Le ispezioni di possono in linea di massima suddividere nell'analisi delle componenti dei rotoli di acciaio con fluorescenza di raggi X e l'analisi delle proprietà meccaniche (forza di snervamento, forza di estensione, allungamento, durezza ecc.).
Per tutti i materiali, controlliamo rigorosamente l'eventuale presenza di sostanze dannose e composti organici volatili (COV) che vengono ben definiti nelle restrizioni REACH e PAH ed altre leggi e norme correlate.
Durante i processi di lavorazione vengono attentamente verificate le dimensioni chiave, la qualità dell'aspetto, la lucentezza della levigatura (secondo l'indice GU), la rugosità (secondo l'indice Ra), resistenza alla corrosione, concavità e shock termico, rivetto e tenuta della saldatura dei prodotti. I prodotti rivestiti devono anche essere controllati con un test di quadrettatura, SPAR, LGA e altre prestazioni chiave.
Analizzatore di spettro: questa macchina viene utilizzata per analizzare le componenti metalliche delle materie prime d'acciaio.
Strumento di misurazione visiva a fluorescenza di raggi X a due dimensioni: analisi dell'immagine in superficie.
Test di abrasione: utilizzato per il test antifrizione del rivestimento antiaderente.
Test per prove di fatica: questo test viene utilizzato per verificare la resistenza del manico.
Test di abrasione piano
Macchina di prova di trazione: utilizzata per analizzare le proprietà meccaniche e testare la prova di trazione del materiale.
Test automatizzato di immersione in soluzione salina: utilizzato per verificare le caratteristiche di arrugginimento del materiale.
Test di lavaggio in lavastoviglie: utilizzato per verificare la resistenza e durabilità del prodotto.
Test della solidità dell'imballaggio: queste machine si suddividono in collaudatrice di pressione sugli scatoloni, di caduta e trasportatore analogico.